Proteggi la tua persona da eventuali imprevisti. Proteggi la tranquillità della tua famiglia. Scegli una soluzione globale per te e per il tuo nucleo famigliare.
Come previsto dall’art. 119, comma 14, del D.L. 34/2020, dal 15 ottobre 2020, nei nostri uffici, sarà possibile offrire una copertura a tutti i professionisti dell’area tecnica (Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali). Nello specifico, il comma 14 del suddetto
Invecchiare ormai non è più un limite. Gli anziani continuano a svolgere le più varie attività e ad alimentare la cosiddetta silver economy, tutto quell’insieme di servizi dedicati alla terza età. Il mercato assicurativo offre soluzioni per ogni esigenza: assicurazioni
«Houston abbiamo un problema». Annaffiando la pianta nella navicella l’astronauta si preoccupa di cambiare l’assicurazione auto mentre quell’odioso cane latrante gli spiega come deve fare. Ma non basta. Oltre al ‘segugio.it ’ è finito nel mirino del personale della Polizia postale
Come utilizzano i propri risparmi gli italiani? Tutto sembra dipendere dagli obiettivi di investimento individuali: da chi sceglie un’assicurazione sulla vita per tutelare il futuro dei propri figli, a chi individua prodotti finanziari specifici in grado di costruire un capitale
La stangata fiscale da oltre quattro miliardi su banche e assicurazioni prevista dalla legge di bilancio, ha fatto fare ad Antonio Patuelli, presidente dell’ Abi, la figura dell’ indovino. Patuelli aveva detto: «Aumentare la pressione fiscale sulle banche» non punirà
Si sente molto parlare di una nuova forma di previdenza complementare a livello europeo, i Pepp ( Pan European Personal Pension ). Volendo banalizzare sono una specie di Pip, i Piani pensionistici individuali esistenti da tempo in Italia. E’ una
Acquistare casa, ottenendo un mutuo, è un passo importante che comporta un dispendio economico non da poco, oltre al dover sbrigare numerose pratiche burocratiche. Può capitare che di fronte a condizioni più vantaggiose offerte da una banca differente da quella
I piani individuali di risparmio (Pir) sono la grande novità del 2017, un’alternativa creata da un lato per incoraggiare il risparmio a medio/lungo termine, dall’altro per far confluire capitali freschi verso l’economia reale. Come? Abbattendo la tassazione (su capital gain,
Si parla sempre di più di polizze LTC: sono le famose polizze Long Term Care, una particolare formula assicurativa sempre più diffusa in Italia, sicuramente una delle più interessanti ma non conosciuta da tutti. Vediamo quindi di approfondire questa particolare polizza
Secondo recenti stime gli attacchi cibernetici da parte di pirati informatici rappresentano un costo di 60 miliardi all’anno in Europa. Certamente non è facile difendersi efficacemente contro questi attacchi e ciò è testimoniato anche dai presunti attacchi e intrusioni nei