Come previsto dall’art. 119, comma 14, del D.L. 34/2020, dal 15 ottobre 2020, nei nostri uffici, sarà possibile offrire una copertura a tutti i professionisti dell’area tecnica (Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali).
Nello specifico, il comma 14 del suddetto articolo, prevede per i professionisti tecnici che rilasciano attestazioni o asseverazioni in materia di Ecobonus o di Sismabonus la stipula di una polizza di responsabilità civile, con massimale adeguato al numero delle attestazioni o asseverazioni rilasciate e agli importi degli interventi oggetto delle predette attestazioni e asseverazioni e, comunque, non inferiore a 500.000 Euro, al fine di garantire ai propri clienti e al bilancio dello Stato il risarcimento dei danni eventualmente provocati dall’attività prestata.
I destinatari della polizza, come detto, sono gli Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti industriali iscritti ai relativi Albi o Collegi professionali, i quali devono allegare copia della polizza alle attestazioni o asseverazioni rilasciate e, nello stesso tempo, rilasciare la dichiarazione di congruità del massimale al numero e all’importo degli interventi effettuati dal committente dei lavori.
La copertura per l’attività di asseverazione è offerta in due modalità alternative:
- polizza per singola asseverazione, con massimale dedicato al valore dell’asseverazione;
- polizza per periodo assicurativo annuo con massimale a consumo.
Di seguito riportiamo le principali caratteristiche delle suddette polizze:
- Durata 1 anno senza tacito rinnovo;
- Copertura delle perdite patrimoniali arrecate ai propri clienti e allo Stato a seguito di errori e/o omissioni nel rilascio delle asseverazioni/attestazioni relative al Superbonus;
- Regime temporale «claims made»: copertura della richiesta di risarcimento del terzo danneggiato per le asseverazioni / attestazioni rilasciate durante la vigenza della polizza;
- Retroattività: non prevista (in quanto non necessaria in considerazione della tipologia di rischio assicurato);
- Postuma: 10 anni dalla scadenza del contratto, prevista in automatico e senza sovrappremio;
- Scoperto 10%, minimo € 500. Non opponibile al terzo danneggiato;
- Solidarietà: prevista la sola quota personale dell’Assicurato;
- Massimale: per sinistro e per anno (anche nel caso di polizza per un’unica asseverazione).
La procedura assuntiva prevede la compilazione di uno specifico questionario da parte del proponente.
Per qualsiasi informazione in merito, non esitate a contattarci.