Essere tutelati sul lavoro e nella professione è molto importante, soprattutto per chi gestisce una propria attività. Le polizze assicurative offrono differenti soluzioni per le varie categorie professionali, con interessanti vantaggi a seconda delle esigenze.
L’assicurazione per la tutela delle imprese e degli artigiani, al pari di quelle dedicate ai liberi professionisti, coprono le categorie di rischi di responsabilità civile per chi opera nella piccola e media impresa. La tipologia di tutela e le garanzie offerte da queste polizze è di tipo multirischio, ovvero consente al soggetto di ottenere una copertura su un’ampia categoria di rischi, con una sola assicurazione (incendio, danni a parti terze, causati da eventi atmosferici etc.).
È molto importante quindi, per chi lavora in questi settori, stabilire un piano di rischio che comprenda le possibilità e le cause di eventuali pericoli e sinistri che potrebbero causare danni all’imprenditore, ai suoi dipendenti e all’attività: guasti, incendi, furti, eventi atmosferici etc. Oltre ai rischi legati all’attività, è importante prendere in considerazioni eventuali danni o richieste di risarcimento o indennizzo da parte di terzi e dai clienti dell’attività.
Solitamente l’assicurazione comprende delle garanzie base:
- Responsabilità civile per danni a terzi, implementabile con garanzie aggiuntive;
- Responsabilità civile per eventuali danni arrecati a terzi durante e dopo la fase di lavorazione;
- Infortuni su dipendenti ed operai coinvolti nella lavorazione;
- Danneggiamenti dovuti a incendi, cortocircuiti, ecc.
- Furto di merci e strumentazioni.